Workshop sulla ricerca

Invitiamo tutti gli studenti a partecipare ai workshop sula Ricerca organizzati da Ingegneria!

Il primo appuntamento si terrà LUNEDì 23 ALLE ORE 18:00 AL "DEI aula Fe" in via Gradenigo 6. Si preparerà una traccia per condurre le interviste a professori, ricercatori,dottorandi e specializzandi, è dunque auspicata la partecipazione di studenti di Psicologia.

 

 PsicoPadova

 

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Workshop sulla ricerca

ESITI ELEZIONI UNIVERSITARIE.

RISULTATI ELEZIONI UNIVERSITARIE.I dati usciti nel post-elezioni hanno dato indicazioni molto chiare su quello che hanno comportato per l’Università di Padova e la facoltà di Psicologia in particolare.Partendo proprio da Psicologia si è evidenziato come l’affluenza abbia toccato il 9% dei votanti ( contro il 5% di tre anni fa).Per i rappresentanti del consiglio di Facoltà i risultati di rappresentanza vedono in testa Il Sindacato degli Studenti con 10 rappresentanti, studenti in Movimento invece si ferma a 6, Studenti Per potrà averne 3 mentre Ateneo studenti 5. Tale rappresentanza è il risultato di percentuali di voto dove Il Sindacato degli Studenti  ha ottenuto il 53% dei voti, Studenti in Movimento il 21,8%, Ateneo studenti il 6,3%, Studenti Per il 16,8%.

Per il Senato Accademico il Sindacato degli Studenti ha totalizzato 2067 voti, Ateneo Studenti 1859, Studenti Per 1785, Studenti in Movimento 934, l’Ora del Merito si ferma a 658, il Phd ne totalizza 501, Destra Universitaria 190, Lista Civetta 86, fanalino di coda ADI con 84 voti. Negli altri organi di voto si prevede una ripartizione proporzionale ai dati appena accennati per il Senato Accademico.

Si può però tranquillamente dire che l’elettorato universitario ha espresso una volontà chiara e facilmente decifrabile, non ci resta che augurare buon lavoro a chi avra’ l’onore e onere di rappresentare gli studenti universitari.

By Giulio

Posted in Articoli e Opinioni | Comments Off on ESITI ELEZIONI UNIVERSITARIE.

Appello dell’Onda Anomala verso la giornata del 18 marzo

Appello dell’Onda Anomala verso la giornata del 18 marzo

           

Noi
studenti dell’Onda anomala padovana ci rivolgiamo a tutti i produttori
della conoscenza e a tutta la città: non per desiderio di isolamento,
ma per coscienza della situazione dei movimenti odierni, noi non ci
uniremo al corteo della Cgil mercoledì 18 marzo. Attraverseremo
comunque questa giornata per difendere l’Università come bene comune
con le parole d’ordine che hanno contraddistinto la nostra
mobilitazione. Non crediamo che la concertazione sindacale, ormai
strumento stantio di normalizzazione e contenimento dei conflitti
sociali, possa rivelarsi un strumento sufficiente. La nostra volontà è
semplicemente, e solamente, quella di concretizzare la giornata di
sciopero: non ci accontenteremo di una semplice passeggiata nel centro
storico, ma ci riapproprieremo delle strade, le riempiremo con i nostri
sogni, le nostre passioni e la nostra creatività, sfruttando le
modalità che noi riteniamo essere le uniche capaci di scalfire
l’attuale; noi vogliamo dare risonanza alla rabbia – degna – di chi
spende la propria esistenza per produrre un sapere vivo.

Siamo
tutti produttori della conoscenza e quindi non possiamo non rispondere
alla proclamazione di una giornata di agitazione del mondo della scuola
e della formazione, ma la nostra presenza non verrà incanalata tra i
binari di una protesta solo di facciata. Di fronte all’indifferenza del
governo noi bloccheremo le vie della produzione cittadina. Risponderemo
così a chi blocca dall’alto la produzione della conoscenza e la
realizzazione delle nostre aspirazioni. Non accetteremo più la retorica
di chi utilizza la crisi per sottrarre i mezzi economici per la
sussistenza del sapere critico.

Lunedì
scorso in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico abbiamo
scelto di festeggiare il nostro Anno, l’Anno dell’onda,  riaprendo
e liberando la casa dello studente Fusinato dopo 4 anni di chiusura
ingiustificata. Ci siamo riappropriati di uno spazio che è
rappresentazione concreta delle contraddizioni che attraversano la
città e l’Università di Padova.

La
vera Università d’eccellenza è tale se garantisce casa e sussistenza
agli studenti, se non permette che 400 posti letto restino
inutilizzati, lasciando gli studenti nelle mani di speculatori privati,
se crea spazi di confronto critico e socialità e lascia libertà di
dissenso.

Noi
siamo l’Onda che ha contestato Fisichella, siamo l’Onda che con
Margherita Hack ha inaugurato il proprio Anno Accademico, siamo l’Onda
che conquista e libera spazi e soggetti.

Siamo
l’Onda che ha avuto come risposta alle proprie esigenze una città
militarizzata e un’Università blindata, siamo l’Onda che condanna tutti
coloro che non hanno preso posizione di fronte a queste politiche,
siamo l’Onda che non ha paura del clima paranoico che vogliono farci
respirare in città e mercoledì come sempre saremo l’Onda che tornerà a
creare disagio per liberare tutto.

Ci
rivolgiamo a tutti i soggetti che hanno condiviso con noi le
mobilitazioni dei mesi scorsi per costruire insieme una nuova giornata
di lotta e riappropriazione. Invitiamo tutti lunedì 16 alle ore 18.00
alla Fusinato Liberata per un’assemblea in cui concretizzare le tappe e
le modalità della giornata.

 

 

Dalla Fusinato Liberata

Onda Anomala Padova

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Appello dell’Onda Anomala verso la giornata del 18 marzo

Appuntamenti dal 12/3 al 18/3

Giovedì 12 Marzo  ore 18:00:   Assemblea di Ateneo

Lunedì 16 Marzo  ore 16:00:  Seminario di autoformazione "Welfare e nuovi diritti"

Martedì 17 Marzo  ore 18:00:  Aperitivo pre-corteo

Mercoledì 18 Marzo:  Sciopero generale. Tutti in piazza!

 

Tutti gli incontri si svolgeranno alla casa dello studente Fusinato, in Via Marzolo 6, quartiere Portello.

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Appuntamenti dal 12/3 al 18/3

Fusinato liberata! .. Gli articoli sui quotidiani

Lunedì 9 marzo: Mentre
in un Palazzo del Bò blindato si è svolta la farsesca cerimonia
ufficiale dell’inaugurazione del 787esimo anno accademico [Niente da inaugurare:
leggi il comunicato della contestazione],
gli studenti dell’onda anomala padovana hanno invece dato vita ad una
loro cerimonia, ad una festa per celebrare l’inizio di un nuovo anno di
mobilitazioni. Dopo un’assemblea all’interno della Facoltà di Lettere e
Filosofia, gli
studenti hanno liberato l’ex casa dello studente Fusinato, situata in zona Portello.
La Fusinato si trova in via Marzolo 6 ed è una struttura che offre 400
posti letto, una palestra, varie aule studio, un giardino, un campo da
calcio, sale tv, una biblioteca, una saletta musica, una sala
tecnigrafi, e molte aule computer; purtroppo questo luogo è in disuso
da vari anni e
ora ci hanno pensato gli studenti dell’onda a liberarlo e ad aprirlo alla città.
Al grido di "reddito, diritti e autoformazione" circa 150 studenti hanno fatto rivivere la Fusinato!
Nel frattempo la lectio magistralis al Bò è stata tenuta dalla celebre
astrofisica e scienziata Margherita Hack, che ha letto di fronte al
Rettore e alle altre personalità il comunicato degli studenti dell’Onda
[leggi il comunicato].
Nel
corso dell’occupazione si è tenuto un pranzo sociale "contro la crisi"
a offerta libera, un incontro proprio con la Hack "La ricerca dopo i
tagli all’università" e un aperitivo studentesco "No legge 180"e
un’assemblea di ateneo.

 
La vera eccellenza è diritti, servizi, saperi critici e costruzione del comune!

Onda Anomala Padova

Guarda le foto[Inaugurato l’Anno dell’Onda]

Leggi gli articoli de "Il Mattino"["L’astrofisica Hack sale in cattedra
e dà voce all’Onda studentesca
"; "«Viviamo nella più totale mancanza di libertà»"]
Leggi gli articoli de "Il Gazzettino"["Fusinato riaperta…"]

 

 PsicoPadova

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Fusinato liberata! .. Gli articoli sui quotidiani

Testamento Biologico: parliamone

 INVITO

A tutti gli studenti, i docenti, il personale dell’Università

 

Mercoledì 11 marzo

17:30

Palazzo Maldura, Aula H

 

IL TESTAMENTO BIOLOGICO

e le problematiche bioetiche di fine vita: accanimento terapeutico, rifiuto delle cure, autodeterminazione

 

Ne parliamo con:

 

ANTONIO DA RE, Ordinario di Filosofia morale

GIAMPIERO GIRON, Ordinario di Anestesiologia

PAOLO ZATTI, Ordinario di Istituzioni di diritto privato

 

La recente vicenda di
Eluana Englaro ha mostrato all’opinione pubblica quanto sia importante
avere un’opinione informata e consapevole rispetto alle problematiche
bioetiche relative alla fine della vita.

L’Università è il luogo in cui ha piena cittadinanza il desiderio di sapere, di informarsi, di capire.

Per questo si invitano
tutti gli studenti, i docenti e il personale dell’Università a
partecipare: un giurista, un filosofo morale e un medico daranno il
loro contributo per instaurare una discussione informata e libera.

 

Informazioni e contatti:

chiara.melloni@unipd.it; valentina.ricci@unipd.it

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Testamento Biologico: parliamone

Fusinato Liberata!

Padova – La vera inaugurazione è alla Fusinato. Occupata l’ex casa dello studente

Reddito, diritti, autoformazione contro la crisi!

Padova – Lunedì 9 marzo 2009

Mentre
in un Palazzo del Bò blindato si è svolta la farsesca cerimonia
ufficiale dell’inaugurazione del 787esimo anno accademico, gli studenti
dell’onda anomala padovana stanno invece dando vita ad una loro
cerimonia, ad una festa per celebrare l’inizio di un nuovo anno di
mobilitazioni.

Dopo un’assemblea all’interno della Facoltà di Lettere
e Filosofia, gli studenti hanno liberato e occupato l’ex casa dello
studente Fusinato, situata in zona Portello.
La Fusinato si trova
in via Marzolo 6 ed è una struttura che offre 300 posti letto, una
palestra, varie aule studio, un giardino, un campo da calcio, sale tv,
una biblioteca, una saletta musica, una sala tecnigrafi, e molte aule
computer; purtroppo questo luogo è in disuso da vari anni e ora ci
hanno pensato gli studenti dell’onda a liberarlo e ad aprirlo alla
città.
Al grido di "reddito, diritti e autoformazione" circa 150 studenti stanno facendo rivivere la Fusinato!

Nel frattempo la lectio magistralis al Bò è stata
tenuta dalla celebre astrofisica e scienziata Margherita Hack, che ha
letto di fronte al Rettore e alle altre personalità il comunicato degli studenti dell’Onda.

Nel corso dell’occupazione si è tenuto un pranzo
sociale "contro la crisi" a offerta libera ed un incontro proprio con
la Hack che ha incontrato i giovani. "La vera eccellenza", scrivono gli
studenti in un comunicato "è diritti, servizi, saperi critici e
costruzione del comune".

Comunicati:
Padova – Niente da inaugurare, niente da festeggiare

Link:
www.uniriot.org
www.padovainmovimento.org

 

PsicoPadova

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Fusinato Liberata!

Elezioni!

Ricordiamo a tutti che tra oggi e domani si votano i rappresentati agli organi di facoltà, corso di laurea e agli organi maggiori.

Se l’affluenza ai seggi sarà inferiore al 10%, da questa soglia in poi i rappresentanti degli studenti nei vari organi diminuiranno in maniera direttamente proprorzionale alla percentuale dei votanti. 

Il diritto al voto potrà essere esercitato presentandosi nei propri seggi con documento d’identità e libretto universitario.

ORARI DI APERTURA E UBICAZIONE DEI SEGGI
Gli orari di apertura sono:
10 marzo 2009: dalle ore 8.30 alle ore 19.00
11 marzo 2009: dalle ore 8.30 alle ore 17.00
Aula 2E – secondo piano – Via Venezia, 12/2 (palazzo grigio)
Corsi di studio afferenti al Seggio
· Lauree:
     – Discipline della ricerca psicologico sociale (LL – 1° anno) (LT – 2° e 3° anno)
     – Psicologia (VO)
     – Scienze pedagogiche (LS), Scienze umane e pedagogiche (LM) Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on Elezioni!

Inauguriamo l’inizio dell’anno dell’onda

 
 
"Non c’è nulla da festeggiare per l’inaugurazione dell’anno accademico a Padova"
 
Lunedì 9 marzo è stato indetto un corteo che sia un atto dimostrativo e simbolico del disappunto degli studenti dell’onda rispetto i tagli proposti dalla finanziaria e contro la mercificazione del sapere.
 
Il corteo muoverà i primi passi da Piazza Capitaniato alle 9:00 e arriverà fino a Porta Portello mentre nel palazzo del Bo si consuma l’ennesima contraddizione.
Arrivati in zona Portello ci raggiungerà Margherita Hack che terrà un dibattito pubblio con gli studenti.
Posted in Articoli e Opinioni | Comments Off on Inauguriamo l’inizio dell’anno dell’onda

Presidio alla conferenza sulle cellule staminali di Mons. Fisichella

In relazione all’iniziativa sulla bioetica (conferenza senza contraddittorio) patrocinata dall’ateneo padovano, in programma al
Liviano con unico relatore mons. Rino Fisichella, postiamo l’appuntamento per il presidio di domani:

 

L’invito
da parte del rettore Milanesi di mons. Fisichella, presidente della
Pontificia Accademia per la Vita, in veste di oratore esperto in tema
di biotecnologie e bioetica, ci suona come una incredibile
provocazione.

Una
provocazione che ha a che fare col metodo e col merito dell’incontro
“pubblico” organizzato presso la sala dei Giganti del Palazzo del
Liviano, sede delle aule della Facoltà di Lettere di quella che finora
abbiamo considerato l’Università pubblica e laica degli studi di Padova.

Due
piani, quello del merito e del metodo, che sono strettamente legati tra
loro: si invita all’interno dell’Ateneo uno dei massimi esponenti del
Vaticano, addirittura il presidente della Pontificia Accademia
pro-Vita, a parlare di un argomento delicato e complesso come quello
dell’utilizzo delle cellule staminali e dei trapianti, senza prevedere
alcun confronto diretto con i soggetti che vivono e fanno vivere
l’università quotidianamente.

Alla faccia della democrazia.

Ma
di che ci stupiamo? La verità che monsignore viene a elargire è una
verità dogmatica, unica per definizione, e non necessita di alcun
contraddittorio con chicchessia. Per questo il metodo – la chiusura
degli interventi – è diretta e logica conseguenza di ciò che monsignore
reverendissimo rappresenta. E cioè un’autoreferenziale istituzione
religiosa cattolica.

 

 PsicoPadova

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Presidio alla conferenza sulle cellule staminali di Mons. Fisichella