Appuntamenti 03/11 – 6/11

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE- AULA C- Palazzo del Bo

GIORNATA DI DIBATTITO: LEGGE 133/08: QUALE RIFORMA?!?

Lezione dilogate sul sistema universitario e sulla L.133/2008

  •    Ore 9.00 Presentazione della giornata
  •   Ore 10.00-10.30 "Gli effetti dei tagli sulla ricerca.

           Gli effetti dell’abolizione  del valore legale del titolo di  studio"

            Interverrà il prof.M. De Cristofaro

  •  ORE 11.30-14.00 "I Profili di costituzionalità della L.133/08"

          Interverranno la Prof.ssa L. Carlassare e il Prof. M.De Cristofaro

  • ORE 14:30  Proseguiranno le attività di confronto e di dibattito fra studenti

                        con il possibile intervento di altri docenti


  • Lunedi’  ORE 15:00  Cortile del Bo             

                Assemblea generale di Ateneo


  • LUNEDI’ ORE 17:OO Piazza della Frutta

     Dibattito "La situazione dell’Università: ma quale università?"

                INTERVERRANNO

Prof. Mario BERTOLISSI (Ord. di Diritto Costituzionale – Università di Padova)

Prof. Gilberto MURARO (Ord. di Scienza delle Finanze – Università di Padova)

Prof. Roberto PEROTTI (Ord. di Politica Monetaria – Università Bocconi – autore del

                              libro “L’Univeristà truccata”)

Prof. Domenico ROMEO (Presidente Nucleo di Valutazione dell’Università di Padova)


Mercoledì 05/11/2008

La mattina il Presidente della Repubblica Napolitano sarà ospite al Tito Livio, il più famoso liceo classico di Padova, dove nel 1942 conseguì la maturità. In seguito a Palazzo Moroni dove avrà un incontro con il sindaco Flavio Zanonato.
Infine la sua giornata padovana terminerà alle 11.30 a Villa Giusti dove il presidente parteciperà alla solenne cerimonia per ricordare la vittoria nella Prima Guerra Mondiale.

 


GIOVEDI’ 06/11/2008  Sala Carraresi dell Fiera

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gelmini sarà a Padova, all’expo Scuola-Young  per concludere, la mattina alle 11 nella Sala Carraresi della Fiera, il convegno intitolato "Le competenze del XXI secolo – Educazione alla cittadinanza attiva"

 

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | 8 Comments

Lunedì 3/11 Riunione di Ateneo

LUNEDI’ 3/11/2008   ORE 15.00-CORTILE DEL BO

RIUNIONE DI ATENEO

Passaparola!

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Lunedì 3/11 Riunione di Ateneo

La verità su piazza navona

Per chiarificare e concludere le discussioni sugli scontri a piazza navona del 30 ottobre vi linko questo articolo della repubblica in cui si spiega come sono andate veramente le cose. All’interno vi sono anche delle foto scattate da un ragazzo.

Articolo su piazza navona

Foto di piazza navona

Infine visto che di questi tempi volano un sacco di cifre, alcune ufficiali, altre un po’ meno, vi linko un articolo del sole 24 ore in cui ci sono tutti i dati sui tagli della finanziaria all’istruzione pubblica. In fondo è presente una simpatica ed esplicativa tabella.

Tagli all’università

 

mahiko konishi 

Posted in Articoli e Opinioni | 5 Comments

I NUOVI ORFANI.

 Enzo Biagi sosteneva che in una società civile i grandi principi, le grandi verità, alla fine restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.


Recenti avvenimenti , e il modo con cui sono stati presentati da stuoli di pseudo-giornalisti, suggeriscono l’idea che l’emergenza famiglia in Italia sia ben più grave di quello che si pensi, ma sembra difficile che negli ultimi decenni gli orfani siano stati così tanti.La vera emergenza riguarda la classe politica degli ultimi anni e l’idea di Stato che si è fatta spazio in questo paese.A Piazza Navona si è consumata la persecuzione fisica di una parte politica contraria agli atti del governo in carica.Nelle ultime ora si è visto un tentativo da parte dei media del presidente del consiglio ( i tre nazionali e i suoi 3 privati) di rendere comune l’idea di uno scontro tra facinorosi di destra e di sinistra, con questi ultimi additati come i veri responsabili. L’operato della polizia è stato descritto come "ispirato a criteri di equilibrio e prudenza, cercando di tutelare la libertà di espressione e la sicurezza e l’incolumità pubblica"; di seguito di è aggiunto che  "gli agenti non sono intervenuti direttamente a piazza Navona durante i primi momenti di tensione tra «rossi» e «neri» per evitare di acuire le ostilità".Ma in quale paese civile la polizia e le forze dell’ordine non intervengono per sedare il pestaggio di pacifici manifestanti da parte di neofascisti armati di mazze per non "acuire le ostilità"?In quale paese civile si può equiparare l’azione di individui che attaccano con armi a quella di altri individui che si difendono con tavolini, tovaglie e suppellettili?In quale paese civile un intero camion carico di mazze e bastoni può passare tranquillamente tra i cordoni della polizia senza alcun problema?


Solo in un paese dove la classe politica che governa è totalmente priva di moralità; ne sono dimostrazione la vergogno Continue reading

Posted in Articoli e Opinioni | Comments Off on I NUOVI ORFANI.

LEZIONI DIALOGATE SULLA LEGGE 133/08

 

 

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE- AULA C- Palazzo del Bo

GIORNATA DI DIBATTITO: LEGGE 133/08: QUALE RIFORMA?!?

Lezione dilogate sul sistema universitario e sulla L.133/2008

  •    Ore 9.00 Presentazione della giornata
  •   Ore 10.00-10.30 "Gli effetti dei tagli sulla ricerca.

           Gli effetti dell’abolizione  del valore legale del titolo di  studio"

            Interverrà il prof.M. De Cristofaro

  •  ORE 11.30-14.00 "I Profili di costituzionalità della L.133/08"

          Interverranno la Prof.ssa L. Carlassare e il Prof. M.De Cristofaro

  • ORE 14:30  Proseguiranno le attività di confronto e di dibattito fra studenti

                        con il possibile intervento di altri docenti.


Ringraziamo gli studenti di Giurisprudenza che ci hanno inviato il programma e dei quali vi riportiamo la mail…

 

"L’invito è rivolto all’intera cittadinanza e ovviamente a tutte le componenti dell’Ateneo. Accorrete numerosi per 2 motivi:
In primo luogo i dibattiti saranno molto interessanti, sia per le tematiche che si tratteranno (l’abolizione del valore legale del titolo di studio sta passando un pò in sordina, ma potrebbe rivelarsi il punto peggiore dell’intera "riforma"), sia per il calibro dei relatori, grandissimi giuristi […]disponibili a chiarire questioni di qualsiasi genere."

Posted by Caterina-Psicopadova

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | 1 Comment

Come ci vede il resto del Mondo

Approfittando dei link che Francesca ha segnalato nei commenti,

le monde about it http://www.lemonde.fr/…_3214.html#ens_id=1108513

The New York Times about it http://www.nytimes.com/…ef=world&oref=slogin

El Pais about it
http://www.elpais.com/…t/20081031elpepiint_8/Tes

The economist
http://www.economist.com/….cfm?story_id=12429554

le soir
http://www.lesoir.be/…le-2008-10-30-656050.shtml

ecco una mini rassegna stampa estera sulle proteste e le mobilitazioni italiane contro la Legge Gelmini 137/08 e la Legge Tremonti 133/08.

Rassegna Stampa Sole24ore (in italiano per i più pigri)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/10/protesta-studenti.shtml?uuid=c0f1069c-a693-11dd-88bf-3617f1b8e8b6&DocRulesView=Libero

 

 http://www.elmundo.es/elmundo/2008/10/30/internacional/1225383633.html

 

Posted by Caterina-Psicopadova

 

 

 

 

Posted in Articoli e Opinioni | Comments Off on Come ci vede il resto del Mondo

Speciale protesta RadioBue

Riportiamo i link relativi alle interviste rilasciate alla redazione di RadioBue dalla Prof. Francesca Simion e del Prof. Gianni Riccamboni

http://www.radiobue.it/podcast/081023SimionCommentaLaRiforma.mp3

 

http://www.radiobue.it/podcast/intervistaRiccamboniprotesta.mp3

 

Buon ascolto

giancarlo-PsicoPadova

Posted in Articoli e Opinioni | 2 Comments

Concorso!

CONCORSO (senza premi ma tanta ma taaaaanta gloria)

La
Causa su Facebook "A favore dell’istruzione e della ricerca! No alla
L.133/08" indice un concorso per la realizzazione di un video – spot
incentrato sui seguenti argomenti:

L. 133/08 (Finanziaria)
e/o la L 137 (Riforma Gelmini) e loro conseguenze nell’ambiente
scolastico, universitario e della ricerca.

1.CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono
partecipare tutti i gli studenti universitari ricercatori precari e
non, docenti, personale tecnico-amministrativo nonché gli alunni delle
scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e… chiunque
altro ne abbia voglia.

2. COME PARTECIPARE

Partecipare
è semplice: basta una telecamera, un cellulare o un qualsiasi altro
strumento di registrazione video.

Caratteristiche del video:

durata: 2-3 minuti

contenuti:
sbizzarritevi cercando il modo più simpatico e accattivante per
presentare le conseguenze della L.133/08 e della L. 137 (Riforma
Gelmini)
Continue reading

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Concorso!

Il Governo riferisce in parlamento e Napolitano riceve una delegazione di studenti!

"Abbiamo deciso di scriverle mossi dalla sua richiesta di ‘superare il
clima di pura contrapposizione e aprirsi all’ascolto delle rispettive
ragioni’, consapevoli del fatto che il dibattito in corso sul futuro
dell’università e della ricerca in Italia sia cruciale per il nostro
futuro di cittadini". Comincia così la lettera che gli studenti
dell’università Bocconi hanno consegnato stamani al presidente della
Repubblica, Giorgio Napolitano, al suo arrivo presso la nuova sede
dell’ateneo milanese per l’inaugurazione dell’anno accademico.

Napolitano in visita alla Bocconi ha detto di voler
incontrare una delegazione di studenti per poter discutere in maniera
più ampia le nostre posizioni.

 

Stamattina, inoltre, il Governo ha riferito in parlamento sugli scontri di Piazza Navona dell’altro ieri promuovendo l’operato delle forze dell’ordine e additando la responsabilità degli scontri maggiori ai ragazzi dei collettivi studenteschi.


http://www.repubblica.it/2008/10/dirette/sezioni/cronaca/scuola/31ottobre/index.html 

http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_31/scontri_informativa_168f3556-a72a-11dd-90c5-00144f02aabc.shtml

 

Giorgio – PsicoPadova

 

Posted in Generale | 1 Comment

Come Cossiga insegna?

Si è deciso di spiegare il motivo per cui abbiamo "osato" pubblicare proprio quel video riguardo ai tafferugli, fortunatamente marginali, in confronto a tutte le manifestazioni di questo movimento che da giorni continuano, pacifiche, in tutta Italia.

Nei momenti di scontro tra gruppi di folle è sempre molto difficile capire dove sta la verità (anche se è fondamentale cercarla ed essere consci che ci sia!) e si rischia di essere distratti da numerose domande o da video che hanno magari solo l’apparenza di oggettività. Una domanda utile però c’è: A CHI E’ CONVENUTO CHE ACCADESSE QUESTO? Porci questa domanda incentiva per lo meno la rottura di alcuni schematismi e può aiutare ad uscire da alcune dinamiche fisse di pensiero nell’affrontare fatti come quello di piazza Navona.

La visione di questo video insinua un dubbio e vuole stimolare una maggior consapevolezza dell’importanza delle nostre azioni, per far si che tutto il movimento sia rispettato per il suo naturale carattere pacifico. Continue reading

Posted in Generale | 1 Comment