Mobilitazione ed iniziative

   EVENTI GENERALI:  

 

  •  LUNEDI’ 27.10.2008 ORE 17.00, Aula Comune di Scienze Politiche

       Conferenza "POLITICHE DI SICUREZZA E NUOVI RAZZISMI". Intervengono G. Mosconi, Università di Padova, E. Serrano, Università di Padova, O. Firouzi, Università di Urbino.

 

  • MARTEDI’ 28.10.2008 ORE 11.00 Aula Comune di Scienze Politiche

  Conferenza " "ECONOMIA GLOBALE E CRISI DELLA GOVERNANCE". Interviene G.Caccia, Università di Torino

  • MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 11.00 di Scienze Politiche  Conferenza "TRASFORMAZIONI DELL’UNIVERSITÀ TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA". Interviene M.Tomba università di Padova.

   

  •   MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 14.30    PORTA PORTELLO
     

    "MAESTRO UNICO E CLASSI PONTE":
     Prof.ssa Chiara Levorato   Università di Padova
     Nicola Grigion                    Progetto Meltin Pot
     Carlo Salmaso                   Comitato Genitori e Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova
     Renata Paolucci                Opera Nomadi

  • MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 18.00  Partenza dal Bo

   Fiaccolata in occasione del Funerale dell’Università 

                                        (Aperta a tutti)

    [non fiori, ma opere di bene;

   gradito vestito nero e simboli di lutto]

  •  MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 21  Teatro Ruzzante

    Incontro pubblico "SCUOLA ED UNIVERSITÀ INCONTRANO LA CITTÀ

GIOVEDI’ 30.10.2008 ORE 9.30 Partenza da PRATO DELLA VALLE

       Corteo cittadino contro il DL Gelmini ed i tagli Tremonti-Brunetta insieme agli studenti medi


EVENTI DI FACOLTA’

   

      

  •    LEZIONI IN PIAZZA

MERCOLEDI’ 29.10.2008 IN Piazzetta MARZOLO

ORE 8.30-9.15  Lezione del Prof. Argenton

ORE  9.15-10.30  Lezione dei Dottorandi

ORE  10.30-11.15  Lezione dei Prof. Campana-Tagliabue

                           (disponibilità da confermare)

ORE  11.30-12.15  Lezione del Prof. Castelli

ORE 13.30-14.15  Lezione del Prof. Dall’Acqua

                        (disponibilità da confermare)

ORE  14.30-15.15  Lezione del Prof. Arcuri

 

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | 21 Comments

Mobilitazione ed iniziative

   EVENTI GENERALI:  

 

  •  LUNEDI’ 28.10.2008 ORE 17.00 Presso Scienze Politiche

 Convegno "Sicurezza e Razzismo" con Firouzi, Mosconi, Serrano

 

  • MARTEDI’ 29.10.2008 ORE 11.00 Presso Scienze Politiche

  Convegno "Economia Globale e crisi della Governance"

 

  • MERCOLEDI’ 30.10.2008  ORE 11.00 Presso Scienze Politiche

  Convegno sulla Formazione e la trasformazione dell’università, a cura di M. Tomba

 

 

  •   MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 14.30    Via Gradenigo, 8 Padova –Sede Y Basta-

  *  Lezioni delle Prof.sse Levorato – Simion ;

  *  A seguire : Convegno con interventi dei Presidenti  delle

      Associazioni “Opera Nomadi” e“Razzismo Stop” . 

  • MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 18.00  Partenza dal Bo

   Fiaccolata in occasione del Funerale dell’Università 

                                        (Aperta a tutti)

    [non fiori, ma opere di bene;

   gradito vestito nero e simboli di lutto]

  •  MERCOLEDI’ 29.10.2008  ORE 21  Teatro Ruzzante

      Seminario sulla formazione al Teatro


EVENTI DI FACOLTA’

   

      

  •    LEZIONI IN PIAZZA

MERCOLEDI’ 29.10.2008 IN Piazzetta Maldura

ORE 8.30-9.15  Lezione del Prof. Argenton

ORE  9.15-10.30  Lezione dei Dottorandi

ORE  10.30-11.15  Lezione dei Prof. Campana-Tagliabue

                           (disponibilità da confermare)

ORE  11.30-12.15  Lezione del Prof. Castelli

ORE 13.30-14.15  Lezione del Prof. Dall’Acqua

                        (disponibilità da confermare)

ORE  14.30-15.15  Lezione del Prof. Arcuri

 

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Mobilitazione ed iniziative

Preoccupanti parole di Cossiga . . .

Per dovere di cronaca postiamo il link di una sconcertante intervista rilasciata dal Senatore a vita, nonchè ex Presidente della Repubblica Cossiga.

http://www.articolo21.info/userFiles/File/intervistacossiga.pdf

Rimandiamo a domani per un miglior approfondimento!

Posted in Stampa | 6 Comments

Slide esplicative del disagio universitario

A fronte del moltiplicarsi di pubblicazioni di slides e volantini fuorvianti, che utilizzano un linguaggio propagandistico,  farcite da dati numerici non corredati da un’opportuna validazione trasparente, nè tantomeno da fonti certificate, proponiamo un altro esempio di slides preparate da una docente della nostra Facoltà.

http://psicopadova.noblogs.org/resource/materiale-informativo/view/assemblea%20studenti%2008.ppt

 

Posted in Generale | Comments Off on Slide esplicative del disagio universitario

Conferenza AQUIS su TG1 e TG3

Su Tg3 e Tg1 la conferenza stampa dei Rettori Aquis
24-10-2008

Mentre proseguono nelle Università di tutta
Italia le proteste contro la “manovra d’estate”, grande attenzione è
stata dedicata da giornali e televisioni, locali e nazionali, alla
presa di posizione dei Rettori che fanno parte di Aquis (l’Associazione
per la Qualità delle Università Statali Italiane). Ecco come Tg3 e Tg1
hanno seguito la conferenza stampa che si è tenuta lo scorso 21 ottobre
presso la sede centrale dell’ANSA a Roma.

Fonte: servizio sito Ateneo

http://www.unipd.it/area_news/video_conferenza_aquis.htm

Posted in Generale | 2 Comments

Conferenza AQUIS su TG1 e TG3

Su Tg3 e Tg1 la conferenza stampa dei Rettori Aquis

24-10-2008


Mentre proseguono nelle Università di tutta
Italia le proteste contro la “manovra d’estate”, grande attenzione è
stata dedicata da giornali e televisioni, locali e nazionali, alla
presa di posizione dei Rettori che fanno parte di Aquis (l’Associazione
per la Qualità delle Università Statali Italiane). Ecco come Tg3 e Tg1
hanno seguito la conferenza stampa che si è tenuta lo scorso 21 ottobre
presso la sede centrale dell’ANSA a Roma.


Fonte: servizio sito Ateneo

http://www.unipd.it/area_news/video_conferenza_aquis.htm

Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on Conferenza AQUIS su TG1 e TG3

Ansa: Rettori AQUIS, soldi a chi spende meglio

Ansa: Rettori Aquis, soldi a chi spende meglio
24-10-2008

Ansa: "Se il governo non invierà segnali concreti all’università, saranno messe in campo azioni anticatastrofe, perche’ l’Italia non puo’ rinunciare alla formazione superiore del proprio capitale umano ne’ alla ricerca.
E’ l’appello che i rettori dell’Aquis – Associazione per la Qualità
delle università italiane statali (coordinati dal Magnifico Rettore
Vincenzo Milanesi) hanno fatto ieri, 21 ottobre, in una conferenza
stampa alla sede centrale dell’ANSA di Roma.
Una richiesta al governo e ai ministri di Economia e Istruzione per iniziare
immediatamente una trattativa per arrivare nei tempi più brevi
possibile alla condivisione dei principi e dei criteri necessari alla
stipula di accordi di programma
. In assenza di segnali concreti, i rettori non
potrebbero allora non trarne le inevitabili conclusioni, dando seguito
a tutte le iniziative necessarie per evitare la catastrofe dell’intero
sistema universitario pubblico del Paese
."

Fonte: servizio sito Ateneo

http://psicopadova.noblogs.org/resource/comunicati-ufficiali-dateneo/view/DocumentoAssociazioneAQUIS.pdf

 

Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on Ansa: Rettori AQUIS, soldi a chi spende meglio

Mozione Senato Accademico 20-10-2008

Mozione del Senato Accademico
22-10-2008

È stata approvata il 20 ottobre scorso la
mozione del Senato Accademico sulla cosiddetta "manovra d’estate",
convertita in legge n. 133 il 6 agosto 2008.

Fonte: servizio sito Ateneo

http://psicopadova.noblogs.org/resource/comunicati-ufficiali-dateneo/view/MozioneSA20-10-08.pdf

Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on Mozione Senato Accademico 20-10-2008

Questo è il documento approvato all’unanimità dal Senato Accademico il 15 settembre scorso

Nuovi tagli ai finanziamenti delle Università: una situazione insostenibile
17-09-2008

Questo è il documento approvato all’unanimità dal Senato Accademico il 15settembre scorso:

Con la definitiva approvazione parlamentare del D.L. 25.06.08 n. 112, il sistemauniversitario italiano è stato posto di fronte ad una situazione insostenibile. La decisionedel Ministero dell’Economia di "fare cassa" attraverso un consistente prelievo pluriennaledi risorse dai bilanci degli Atenei (63,5 milioni di riduzione del FFO nel 2009, oltre 400milioni dal 2010 al 2013) ripropone ancora una volta, e in forme più brutali che in passato,una ricetta gravemente sbagliata, che non discrimina nei tagli tra gli Atenei che hanno unrapporto virtuoso tra spese fisse e FFO ed Atenei che hanno invece mostrato nei fatti unacattiva gestione dei bilanci universitari.
Continue reading

Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on Questo è il documento approvato all’unanimità dal Senato Accademico il 15 settembre scorso

La Posizione di AQUIS

Università e manovra finanziaria: la posizione di Aquis
18-07-2008

"Drenare risorse da un sistema universitario
sotto finanziato in percentuale sul PIL rispetto a tutti i paesi
europei non pare una scelta strategicamente oculata, e non può essere
in alcun modo condivisa. Questo pur nella consapevolezza che anche il
sistema universitario deve assicurare il suo impegno per migliorare la
situazione della finanza pubblica". Aquis, l’Associazione per la
Qualità delle Università Italiane Statali, sostiene dunque che
l’intervento sulle Università dovrà puntare ad una riqualificazione
della spesa degli atenei, ma non a “fare cassa” per il bilancio dello
Stato a spese dei bilanci delle università, tenendo presente che non
per tutti gli atenei sono necessari interventi correttivi delle loro
politiche di gestione delle risorse. Alcuni di essi hanno infatti già
dimostrato, con la qualità del loro bilancio, di aver saputo gestire in
modo responsabile facendo buon uso dell’autonomia.

Fonte: servizio sito di Ateneo

http://psicopadova.noblogs.org/resource/comunicati-ufficiali-dateneo/view/com_stampa_aquis.pdf

 

 
   


Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on La Posizione di AQUIS