INTERVISTA ALLA PROF. D’URSO

Salve a tutti,

volevamo informarvi che la Prof. D’Urso Valentina si è offerta di fare un’intervista via Skype (dato che si trova in Germania) riguardo la mobilitazione nazionale.

Chiunque voglia porle delle domande, può inviarcele al nostro indirizzo e-mail   psicopadova@gmail.com

oppure postarle nei commenti!

Enjoy yourself

Posted in Generale | Comments Off on INTERVISTA ALLA PROF. D’URSO

Dossier del Polo Carmignani di Pisa a proposito della legge 133

A questo indirizzo potete trovare un interessante e approfondito Dossier preparato dal Polo Carmignani dell’Ateneo di Pisa:

http://133.anche.no/open-publishing/dossier/

Posted in Generale | 4 Comments

Verbale Assemblea

E’ stato pubblicato nella sezione album il verbale dell’assemblea di coordinamento interfacoltà svoltasi in data 27-10-2008

Lo potete trovare e scaricare in formato pdf a questo link:

http://psicopadova.noblogs.org/resource/materiale-informativo/view/Verbale%20assemlea%20interfacolt%C3%A0%2027-10-2008.pdf

Posted in Generale | Comments Off on Verbale Assemblea

Contatti Interfacoltà

Ingegneria: ingegneriapd@gmail.com

Lettere: mobilitazione.lettere@gmail.com

Medicina: comitatomedicina@gmail.com

Scienze: cervellinfuga@gmail.com

Veterinaria & Agraria: mobilitazione.vet.pd@gmail.com

Scienze Politiche: mobilitazione.scipol.padova@gmail.com

Farmacia: farmacia.padova@gmail.com

Giurisprudenza: mobilitazione.giurisprudenza@gmail.com

Economia: mobilitazione.economia.padova@gmail.com

Psicologia: psicopadova@gmail.com

 

 

 

Gli stessi sono scaricabili in Pdf da qui:

http://psicopadova.noblogs.org/resource/comunicati-ufficiali-dateneo/view/contatti%20fac.pdf

 

 

Posted in Contatti | Comments Off on Contatti Interfacoltà

Consigli per una chiarezza ancora maggiore!

scusate se faccio la pignola ma credo che dobbiate assolutamente modificare un paio di dettagli non trascurabili nell’articolo

Analisi della riforma sulla scuola e della cosiddetta “manovra d’estate”

che per altro è utilissimo e spero riesca a risolvere la confusione
(creata tra l’altro dai media) tra riforma Gelmini e legge 133

 

le classi "propedeutiche" per stranieri non sono ancora realtà: la riforma deve ancora essere approvata

Il ministro dice che anche se il maestro sarà uno solo ci sarà cmq
un aumento del tempo pieno: non è affatto vero, i bambini che faranno
tempo pieno avranno scuola la mattina e doposcuola il pomeriggio. è una
cosa totalmente diversa dal tempo pieno

 

per quanto riguarda la manovra tremonti, non è purtroppo più un
decreto: la 133 è la conversione in legge del decreto 112. quindi
dovreste scrivere legge, non decreto. mi riferisco al paragrafo sui
tagli all’università. per quanto riguarda quello che sta scritto un po’
più sotto si parla della 133 come riforma, anche questo è da correggere
secondo me per evitare confusione

 

spero di non irritarvi con queste pignolerie, ma le credo
fondamentali perchè tutti gli studenti e tutti quelli che finiscono a
leggere il blog possano capire che abbiamo chiara la differenza tra la
riforma Gelmini (un dl, che verrà definitivamente approvato tra qualche
giorno) e la manovra d’estate (ormai legge da agosto)

infatti la Gelmini e Berlusconi su questi fraintendimenti ci giocano
un sacco. e i media alimenta la confusione: proprio oggi ho letto un
articolo on-line che parlava di come gli studenti volessero fare una
notte bianca "il giorno prima di quando verrà approvata la riforma
gelmini ovvero legge 133"

Posted in Articoli e Opinioni | 2 Comments

Petizione on line!

Il
decreto è già stato pubblicato da più di un mese
sulla Gazzetta Ufficiale quindi È GIÀ
LEGGE!

——————————…

VI RIASSUMO
il decreto legge 133
approvato dal governo il 6 agosto 2008:

– riduzione dell’FFO
(Fondo di Finanziamento Ordinario) del 20% entro i prossimi cinque
anni

– blocco del turn over al 20%: in pratica ogni 5
pensionamenti l’università potrà effettuare una sola
assunzione

– possibilità per le università di
diventare fondazioni private

a quali effetti porterà?
riduzione dei finanziamenti per le università (che di per sè
già hanno i bilanci in bilico) costringeranno gli atenei ad
aumentare le tasse agli studenti. Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on Petizione on line!

Flickr dell’Università di Padova

Ciao a tutti, sono Marco, del gruppo di
mobilitazione di lettere.
Oggi ho creato su flickr
l’account fotografico della mobilitazione dell’università di
Padova, visibile a questo link:
http://www.flickr.com/photos/mobilitazioneunipd/

A
brevissimo (si spera già domani in mattinata) verrà
comprato l’account "pro" che ci permetterà di
caricare un’enorme quantità di foto e suddividerle nei vari
movimenti di mobilitazione delle varie facoltà.
Quello che
vi chiedo è di creare un
piccolo (ma
nemmeno troppo) gruppo di fotografi
per ogni facoltà
che, appunto faccia un report fotografico di ciò che avviene,
tipo:

– lezioni all’aperto


assemblee aperte


– incontri con la
cittadinanza


– cortei ed iniziative


… e chi più ne ha più
ne metta!


Posted in Menu del giorno (Iniziative) | 2 Comments

Lezioni in Piazza di Scienze Politiche

Ciao a tutti,
a Scienze Politiche stiamo facendo le lezioni in
piazza/all’aperto, stiamo tenendo seminari:

Lunedì 27 ottobre alle 17.30, Aula Comune, Facoltà
di Scienze Politiche, conferenza "POLITICHE DI SICUREZZA E NUOVI
RAZZISMI", INTERVENGONO G. Mosconi, università di Padova,
E. Serrano, università di Padova, O. Firouzi, università
di Urbino.

Martedì 28 ottobre alle 11.00, Aula Comune, Facoltà
di Scienze Politiche, conferenza "ECONOMIA GLOBALE E CRISI DELLA
GOVERNANCE", intervengono G.Caccia, università di Torino

Mercoledì 29 ottobre alle 11.00, Aula Comune, Facoltà
di Scienze Politiche, conferenza "TRASFORMAZIONI DELL’UNIVERSITÀ
TRA RIFORMA E CONTRORIFORMA", intervengono M.Tomba università
di Padova.

Mercoledì 29 ottobre alle 17.30, Palazzo del Bo,
Corteo/fiaccolata funebre di lutto per la morte dell’università
causata dal decreto Gelmini e dai tagli Tremonti-Brunetta.

Mercoledì 29 ottobre alle 21.30, Teatro Ruzante , incontro
pubblico "SCUOLA ED UNIVERSITÀ INCONTRANO LA CITTÀ"

Giovedì 30 ottobre alle 9.30, Prato della Valle, corteo
cittadino contro il dl Gelmini e i tagli Tremonti-Brunetta insieme
agli studenti medi.

Preciso che gli incontri e le conferenze sopracitate sono aperte a
tutte le facoltà e quindi invito tutti a parteciparvi
attivamente.

 

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Lezioni in Piazza di Scienze Politiche

Programma Sera 28-10-2008 Ex-Fiat

PROGRAMMA DELLA SERATA:


  • Dalle 18 alle 20 – Seminario: “Discriminazione tra i banchi di scuola: dalle classi differenziate alle differenze come ricchezza nei processi formativi”.

Interverranno: – Luciano Arcuri, docente ordinario della facoltà di Psicologia di Padova

– Marzio Sturaro, docente del CESP e psico-pedagogista

– Nicola Grigion, progetto MeltingPot Europa


  • – Dalle 20 alle 22 – Proiezione del documentario “ Il Tribunale Foucault ” , con introduzione di

Gian Piero Turchi, docente ordinario della facoltà di Psicologia di Padova


Dalle 22:30 : Università aperta alla socialità: – spettacoli teatrali

– proiezione di film

– live set con : Taranta Spritz, TDS, Sheinadance

e Magma flux

– dj set: Bom Chilom

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Programma Sera 28-10-2008 Ex-Fiat

I quattro giorni di fuoco della scuola

Articolo pubblicato su Repubblica.it

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-3/settimana-sciopero/settimana-sciopero.html

 

Posted in Stampa | Comments Off on I quattro giorni di fuoco della scuola