Diamoci all’Ippica

Vi segnalo questo articolo di Repubblica che parla di una manovra del governo per salvare il settore dell’ippica. Consiglio di leggerlo, tanto è abbastanza breve; per i più pigri, vi basti sapere che il governo, con il benestare dell’opposizione, ha stanziato 32 milioni di euro più l’1% degli incassi dei videopoker per salvare la critica situazione economica del settore: in pratica in totale andranno 200 milioni di euro all’ippica. Il che, se permettete, a me fa ridere per l’1% ed incazzare per il 99%.

Leggete queste notizie, scovatele nei meandri dei siti di informazione, diffondete e fate crescere l’indignazione.

 mahiko – psicopadova 

Posted in Articoli e Opinioni | Comments Off on Diamoci all’Ippica

Blog di coordinamento interfacoltà

Dovrebbe essere finalmente attivo il blog interfacoltà

www.padovainmovimento.org

Inoltre domani,Venerdì 31/10 alle ore 18.30 davanti al Bo il Gruppo di Medicina ha organizzato un incontro per discutere delle posizioni e delle soluzioni proposte dall’ Aquis. 

Enjoy yourself

 

posted by Caterina-Psicopadova

Posted in Generale | 1 Comment

Mini rassegna stampa

Reduci dalle esequie dell’Università

ecco a voi una mini-rassegna stampa per mettervi al corrente di come i giornali locali hanno parlato di questa grossa e suggestiva manifestazione.

http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/Gran-folla-al-funerale-dellistruzione/1536695?edizione=EdRegionale

 

http://www.ilpadova.it/   Pag 21 del PDF.

http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Padova&Codice=3960740&Data=2008-10-30&Pagina=3

 

 

Inoltre qui di seguito è linkato l’articolo riguardo le lezioni in piazza dell’ultima settimana

http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/La-cattedra-va-in-piazza-in-centinaia-a-lezione/1536129?edizione=EdRegionale

posted by Caterina-Psicopadova

 

 

 

Posted in Articoli e Opinioni | 1 Comment

L’automne chaud des étudiants italiens

Il caldo autunno degli studenti italiani.
E’ questo il titolo dell’articolo di Bernard Duraud che si può leggere oggi sul giornale parigino "L’Humanité"
Vi linko l’articolo in francese e vi prometto che a breve inserisco una traduzione

http://www.humanite.fr/2008-10-24_International_L-automne-chaud-des-etudiants-italiens

Posted in Generale | 1 Comment

Come Cossiga insegna…

Se il video dovesse venire eliminato da YouTube, c’è una copia disponibile sul sito del Corriere Della Sera
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_8b6294ce-a66f-11dd-9cb7-00144f02aabc&vxBitrate=300

Posted in Video | 13 Comments

COMUNICATO STAMPA LETTERE E FILOSOFIA – LA MARCIA FUNEBRE E’ UN EVENTO LIBERO DA SIGLE E MARCHI

La fiaccolata organizzata dalle Facoltà dell’Ateneo patavino è
un’azione di protesta connotata unicamente dalla riunione spontanea di
studenti, ricercatori, dottorandi e lavoratori dell’Università. Non ha
simboli nè marchi politici o associazionistici. Non è stata ideata,
promossa nè messa in atto da Studentiper, come comparso in alcuni
organi d’informazione. La protesta padovana è nata e rimarrà libera e
spontanea, viva grazie alla moltitudine e alla diversità che la animano.

Ufficio Stampa Lettere e Filosofia

Posted in Generale | Comments Off on COMUNICATO STAMPA LETTERE E FILOSOFIA – LA MARCIA FUNEBRE E’ UN EVENTO LIBERO DA SIGLE E MARCHI

IL SINDACO SI UNISCE ALLA PROTESTA DEGLI UNIVERSITARI A CORTEO


Il sindaco Flavio Zanonato appoggia la protesta degli studenti padovani e scende in piazza assieme a loro.
Durante
la marcia funebre simbolica di ieri il primo cittadino padovano si è
unito al corteo, e si è intrattenuto in una conversazione con
dottorandi e studenti del gruppo di mobilitazione di Lettere e
Filosofia.

"Sono qui con voi perchè sono d’accordo con la protesta, come
privato cittadino, anzi privatissimo"ha esordito Zanonato rispondendo a
Chiara Melloni, dottoranda in Filosofia, ed ha proseguito dichiarando
di non voler mettere cappelli politici alla sua presa di posizione.
"Ma- prosegue-E’ un’idea suicida quella dei tagli, se non si investe
sulla ricerca si dice no al futuro di una nazione"

Carlo dal Pino, dottorando in Storia dell’Arte, ha proposto al
sindaco di manifestare simbolicamente il proprio appoggio, listando a
lutto il Comune di Padova. Di tutta risposta, a conferma della
disponibilità, il sindaco ha ipotizzato di mettere a disposizione il
palazzetto dell sport per un’assemblea generale d’ Ateneo.

Ufficio Stampa Lettere e FIlosofia

Posted in Generale | Comments Off on IL SINDACO SI UNISCE ALLA PROTESTA DEGLI UNIVERSITARI A CORTEO

La ormai Legge Gelmini

Ore 10:50 La riforma Gelmini è stata approvata in Senato..

Per quanto opinabile possa essere la ormai legge Gelmini, non dobbiamo assolutamente dimenticare che il nostro obiettivo era e rimane la Legge 133/08 Tremonti, meglio conosciuta come "Manovra d’estate", quella che prevede i tagli all’Università, il blocco del Turnover e la possibile privatizzazione.

Se tutte le iniziative dovessero finire qui, se tutte le mobilitazioni  si affievolissero via via nel tempo, allora daremmo ragione a chi ci sta additando come "studenti fannulloni, che non conoscono ciò che contestano".

E invece no…

Continuiamo a fare informazione, a confrontarci, a coordinarci, a trovare possibili soluzioni: in modo deciso, ma elegante.

Anche perchè -annuncia il Ministro- fra una settimana sarà pronto il piano sull’Università.

Caterina

 

Posted in Articoli e Opinioni | 1 Comment

LETTERA ALLE FAMIGLIE

Salve a tutti!
Vi linkiamo la lettera che il nostro Rettore ha inviato a tutte le famiglie allo scopo di metterle al corrente circa la situazione di mobilitazione dell’Ateneo e della ragione per cui ciò sta avvendendo: la Legge 133/08 Tremonti.
Ci sembrava giusto ribadire che l’informazione è ,in primo luogo, il nostro punto di forza;
ancora troppe persone non conoscono ciò che sta avvenendo e il perchè.

http://www.unipd.it/stdoc/lettera_studenti_famiglie.pdf

 

 

posted by Caterina-Psicopadova

Posted in Comunicati ufficiali d'Ateneo | Comments Off on LETTERA ALLE FAMIGLIE

In lotta per esistere e partecipare

Segnalo questo bell’articolo di Andrea Bagni sull’attuale situazione della scuola. Riporto solo le prime righe, l’articolo intero lo trovate a questo indirizzo: http://temi.repubblica.it/micromega-online/in-lotta-per-esistere-e-partecipare/. Grazie a samantha bombacignio per la segnalazione. 
mahiko konishi – psicopadova 

Entri a scuola e la gente ti chiede. Che facciamo domani in piazza, e per la notte? E la mattina la scuola aperta, avete chiesto alla preside. Il volantino? Lo facciamo un coordinamento permanente? Non sono i soliti ex militanti, un passato di lotte alle spalle, un presente di depressione negli occhi – sono i colleghi “normali”. Addirittura i più giovani, quelli che mi sembravano selezionati fra i già morti. E poi genitori, mamme soprattutto. Ti invitano a un’assemblea ad Empoli che ti dicono deve essere informativa, per le famiglie, “apolitica”. Arrivi e ti sembra che siano scemi a prendere una sala così, anche con cento persone apparirebbe vuota. Ma di colpo si riempie completamente, 500 forse 600 persone. Gli interventi hanno una passione dentro straordinaria, altro che apolitica: chiaro che volevano dire apartitica, senza competizione velenosa di sigle (e però il disastro del lessico dà da pensare, significa qualcosa).Si sentono brucianti la rabbia e l’amore – per figli e figlie, per la scuola pubblica, per la vita collettiva e i diritti degli individui. 

  

Posted in Articoli e Opinioni | 1 Comment