News

Salve a tutti,

 

sul Corriere della Sera è stato pubblicato il seguente comunicato stampa del Ministro Tremonti  del quale vi riportiamo  le testuali parole :

  

ROMA – "Per far fronte ad una crisi globale occorre un’azione globale congiunta. La soluzione e’ spingere sugli investimenti pubblici" . Lo avrebbe detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, durante il suo intervento all’incontro fra Governo, regioni ed autonomie locali.”

  

Se per  INVESTIMENTO PUBBLICO si intende ( testuali parole prese da www.borsainside.com)

 

 "investimento pubblico: ci si riferisce ad investimenti, generalmente, in infrastrutture come strade, ponti, aeroporti, ecc., ma anche ad esempio investimenti in ricerca e sviluppo in università, con lo scopo di produrre conoscenza da trasferire nel contesto socio-economico. Comunque, la finalità principe degli investimenti pubblici consiste nel perseguire un pubblico interesse della collettività"

   

CHE SENSO HA LA 133?

  

Purtroppo le contraddizioni non finiscono qui.

  

http://www.corriere.it/economia/08_novembre_18/condoni_buco_corteconti_f20f7490-b58c-11dd-87ce-00144f02aabc.shtml

   

Per concludere in bellezza ecco un articolo riguardo certi fenomeni presenti nell’attuale status universitario

 

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_20/universita_trucchi_d4ddaec8-b721-11dd-8888-00144f02aabc.shtml

 

 

 

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scuola_e_universita/servizi/concorsopoli-atenei/nastro-messina/nastro-messina.html

 

 

 

 

Buona Meditazione.

 

A presto

Posted By Caterina-Psicopadova

Posted in Stampa | 8 Comments

Ultime dichiarazioni a proposito delle classi ponte

 

 Come ben sapete lo scorso 15 novembre la mozione della Lega a proposito delle "classi ponte" poi ribattezzate "classi di inserimento" per gli immigrati in italia è passata alla Camera con 256 si, 246 no e 1 astenuto.Da allora sono state numerosissime le accuse e le critiche mosse alla proposta leghista dall’opposizione, dai sindacati e dai cattolici sottolineandone l’aspetto razzista e discriminatorio. Oggi 20 novembre il Presidente del Consiglio,Silvio Berlusconi,protegge ed elogia le classi ponte in quanto vantaggio e beneficio sia per gli insegnanti che per gli studenti.

…""L’insufficiente
conoscenza della lingua italiana fa si che l’insufficienza dei bambini
stranieri sia tripla rispetto a quella italiana e quindi abbiamo pensato a
questa mozione, seguendo tra l’altro l’esempio di altri Paesi, di fare non
classi separate ma tese all’insegnamento dell’italiano"…..

buona  lettura a tutti!

 http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/scuola_e_universita/servizi/classi-inserimento/classi-polemiche/classi-polemiche.html 

 

 

 

Posted in Stampa | 3 Comments

Giusto per riflettere un po’…

                                

Salve a tutti,


vi indico questi articoli tratti dal Corriere della Sera con la speranza che ognuno di voi,leggendo,senta crescere dentro di sè quel sentimento di indignazione proprio di chi è attento e soprattutto allarmato dai casi di intolleranza razziale in questi mesi sempre più presenti nel nostro Paese.


Buona lettura!  


 

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_19/magazine_razzismo_f3286cca-b630-11dd-909d-00144f02aabc.shtml    

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_19/magazine_sporco_negro_3ce607d4-b634-11dd-909d-00144f02aabc.shtml                                          

                                                                       

Posted in Stampa | Comments Off on Giusto per riflettere un po’…

AUTORIFORMA

Salve a tutti!

Come ormai è ben noto, la manifestazione del 14 novembre non è stata solo espressione di una mobilitazione che dura da 2 mesi, ma un momento di confronto fra i molteplici Atenei del nostro Bel Paese.

Nei giorni successivi sono state tenute assemblee e workshop al fine di costruire insieme una "Autoriforma", ovvero un insieme di proposte alternative alla Legge Tremonti o al disegno di riforma universitaria del Ministro Gelmini.

Per avere informazioni più dettagliate su cosa è emerso, vi invitiamo a leggere i documenti nella sezione "Downloads".

Intanto ecco a voi una mini rassegna stampa in merito.

 

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-7/bozza-autoriforma/bozza-autoriforma.html

 

 http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=11212&sez=HOME_SCUOLA&npl=&desc_sez=

 

http://www.cronaca24.org/cronaca/cronaca—universita–assemblea-atenei-londa-vara-la-sua-autoriforma/

 

 

Posted by Caterina-Psicopadova

 

 

Posted in Stampa | 5 Comments

Assemblea di Psicologia

Giovedì 20 ottobre
alle ore 15:30
in aula EF4

Si terrà l’assemblea di psicologia

posted by giancarlo-psicopadova

Posted in Menu del giorno (Iniziative) | Comments Off on Assemblea di Psicologia

CERVELLI IN FUGA

FUGA DEI CERVELLI…

Per non dimenticare…Ecco le testimonianze dei cervelli in fuga raccolte da "La Repubblica";

Attendiamo i vostri commenti..

 http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/ricercatori_estero/firme_raccolte.html

 

Posted By Caterina-Psicopadova

 

Posted in Stampa | 1 Comment

Un grave precedente: la verità infangata della Diaz

Qualche articolo per riflettere sulla gravità dell’esito del processo ai vertici della Polizia coinvolti nell’aggressione alla scuola Diaz durante il G8 di Genova

La sentenza della Diaz  (L’Espresso)

Il Pd: "Bene Manganelli in aula la verità sul G8"  (La Repubblica)

G8, sentenza choc sul massacro della Diaz. Vertici polizia assolti. L’aula: "Vergogna" (La Repubblica)

G8 di Genova, scontro sulla sentenza. Alfano: dai giudici un responso chiaro (La Stampa)

I due superpoliziotti, gli agenti e il «Disegno» che non c’era  (Il Corriere)

 

VIDEO

http://genova.repubblica.it/multimedia/home/1299241

http://video.corriere.it?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_d9088fd0-b1d2-11dd-a7b7-00144f02aabc&vxBitrate=300

 

Giorgio – PsicoPadova

 

 

Posted in Stampa | Comments Off on Un grave precedente: la verità infangata della Diaz

Documenti redatti dalla tre giorni di assemblee alla Sapienza

 Dal sito di coordinamento d’Ateneo www.padovainmoviento.org

 

Assemblea nazionale alla Sapienza, ecco l’autoriforma

Scritto da Chiara
  

Domenica 16 Novembre 2008 22:07

Dal sito di Uniriot, ecco i documenti prodotti dall’Assemblea plenaria e dai 3 Workshop. 


– Report Workshop 1: Didattica
– Report Workshop 2: Welfare e Diritto allo Studio
– Report Workshop 3: Ricerca, Formazione e Lavoro

Buona lettura a tutti, ci vediamo lunedì alle 17:00 in Vetrina. Tutti sono invitati a partecipare!

Tutti i documenti li trovate scaricabili in pdf anche nella sezione DOWNLOAD nell’album "Comunicati"

 

Giorgio – PsicoPadova

 

Posted in Generale | Comments Off on Documenti redatti dalla tre giorni di assemblee alla Sapienza

Rassegna stampa del lunedì dopo il week end romano!

Presentiamo una rassegna stampa di questo week end, per chi c’è stato e per chi no, per farsi un’idea, per riflettere verso dove si vuole andare.

 

L’assedio dell’Onda a Montecitorio gli universitari invadono di Roma (Repubblica)

L’Onda arriva anche in Europa. La protesta da Bruxelles a Siviglia  (Repubblica)

Sapienza, studenti da tutta Italia per riformare l’università dal basso  (Repubblica)

 

Video: Hotel Sapienza / L’Onda in assemblea / Le proposte dell’Onda

 

Roma, l’Onda davanti a Montecitorio. Epifani alla Cisl: «Gli assenti sbagliano»  (Corriere della Sera)

La Gelmini sulla scuola: «Orgogliosa del lavoro fatto. Ora riprenda il dialogo»  (Corriere della Sera)

Università, studenti in piazza contro la riforma Gelmini  (il Sole 24 Ore)

Università, studenti in piazza a Roma. Epifani attacca: "Gli assenti sbagliano"  (La Stampa)

La Gelmini: "Dialogo con il Pd,stop all’ideologia del 18 politico"  (La Stampa)

 

 
Giorgio – PsicoPadova

 

 

Posted in Generale | Comments Off on Rassegna stampa del lunedì dopo il week end romano!

Libertà di stampa e di espressione…?

Ritorna in Parlamento il ddl che fa tremare i
blogger

di Francesco Costa

L’incubo dei blogger italiani è tornato, e la rete è di nuovo in subbuglio.
Motivo dell’agitazione la riproposizione del disegno di legge sull’editoria del
deputato Riccardo Franco Levi, risalente alla scorsa legislatura e oggi tornato
alla ribalta perché presentato nuovamente dal deputato del Pd e in discussione
in Commissione Cultura. Non è complicato capire perché i blogger siano sul piede
di guerra: se la proposta di legge Levi divenisse legge, moltissimi di loro
dovrebbero iscriversi a un registro pubblico appositamente creato, il Registro
degli Operatori di Comunicazione (ROC), pena il rischio di una condanna per
stampa clandestina. Continue reading

Posted in Stampa | 1 Comment